World Water Forum 2024

L’Italia si propone nuovamente come paese ospitante per un evento internazionale di estrema rilevanza come il World Water Forum 2024, e questa volta lo fa proponendo al mondo il proprio programma per il Rinascimento dell’acqua: un’agenda che rimetta al centro del dibattito internazionale sulla sostenibilità il tema delle risorse idriche, dell’accesso universale all’acqua e della sua tutela.

La Delegazione del World Water Council, diretta dal capo delegazione Dale Jacobson, ad inizio febbraio è arrivata in Italia per valutare la candidatura italiana, visitando le città di Roma, Assisi e Firenze, le destinazioni che ospiterebbero direttamente i circa 10.000 partecipanti previsti all’incontro.

L’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo si è adoperata in prima linea fianco a fianco con il Comitato Promotore, presieduto dal Sindaco di Firenze Dario Nardella, accogliendo nella sala per le conferenze internazionali del Ministero degli Esteri la commissione di valutazione. Il Ministro Luigi Di Maio ha dato personalmente il benvenuto ai rappresentanti della delegazione, insieme ad una larga alleanza di istituzioni nazionali, regionali e comunali, enti di ricerca, università, associazioni e imprese.

Oltre alla rappresentanza del Comune di Firenze, da Firenze hanno partecipato all’evento anche @firenzefiera e Destination Florence CVB, che stanno sostenendo attivamente la candidatura.

Tutti uniti per un unico obiettivo: l’Italia come Paese ospite di una grande Expo sull’acqua che replichi il successo dell’Expo di Milano e proponga il Paese come attore internazionale nel settore!

L’assegnazione del World Water Forum 2024 sarà annunciata a marzo nel corso del Forum di quest’anno a Dakar. Stay tuned!

0 98